Randazzo è il posto più bello del mondo, c’è una forza che si percepisce appena ci si avvicina, ci si innamora delle viuzze, del cibo e di questa natura che ci avvolge così pietrosa e così piena di vita.
Vi accompagneremo per mano a scoprire il nostro territorio e le sue tradizioni. Guide ambientaliste, vulcanologiche, biologi ed esperti dei vari settori, gastronomico, caseario, enologico, olivicolo, persone comuni, i contadini, i posatori di pietre, i raccoglitori di funghi e verdure selvatiche saranno le vostre figure di riferimento in questi viaggi nella tradizione.
Amiamo il nostro territorio e le sue bellezze e vogliamo che ne possiate apprezzare l’essenza più vera. Diteci quali sono i vostri interessi, cosa vi piacerebbe sperimentare durante il vostro soggiorno, provvederemo ad organizzarlo nei dettagli per voi con l’aiuto dei nostri partner.

Enogastronomia
Visite e degustazioni di prodotti tipici in cantine vitivinicole, caseifici ed altre aziende agricole dell'Etna, terra di sapori unici. Raccolta delle olive e dell’uva. Passeggiate a funghi e verdure selvatiche. Gli immancabili appuntamenti con come quello delle Contrade dell'Etna, kermesse che da la possibilità agli amanti del vino di apprezzare i preziosi nuovi vini delle contrade dell'Etna. E poi ancora gli appuntamenti estivi con i festival delle cantine come Planeta e Primaterra e ancora innumerevoli le sagre enogastronomiche nei paesi che costellano la Montagna durante tutto l’anno.

Cultura
Visite guidate alla scoperta della medievale città di Randazzo, alle sue chiese e ai suoi musei. Su richiesta tour storico artistici del territorio. Focus su monumenti di interesse, qualche esempio: Tour delle tre chiese principali, Santa Maria, San Martino e San Nicola. Visita alla Casa della Musica e della Liuteria Medievale del Maestro liutaio Giuseppe Severini, e poi ancora i Festival di Archeoastronomis sull'altopiano dell'Argimusco, teatrali Gole dell'Alcantara, quelli della mietitura. Appuntamenti immancabili, come quelli delle rievocazioni medievali di Randazzo e Montalbano Elicona.

Natura
Infinite sono le possibilità di fare delle escursioni a vari livelli avendo come base Poggio Roseto. A piedi o in bicicletta, il vasto parco dell'Etna, patrimonio Unesco, é un luogo unico al mondo, con i suoi sentieri e le sue grotte, il suo deserto lavico imperdibile d'estate che si imbianca d'inverno per diventare meta sciistica sempre più richiesta, vetta innevata da cui si ammira la vista del mare. Il ricco parco dei Nebrodi, con i suoi maneggi e i suoi laghi, il magico parco fluviale dell'Alcantara i con i suoi basalti dalle forme illusorie, le misteriose foreste della Val Demone.

Shopping
Trovarsi di passaggio a Randazzo durante il week end vi porterà sicuramente a passeggiare e fare acquisti al grande mercato domenicale. Ricordo le antiche fiere del bestiame di San Giovanni, il 24 Giugno a Randazzo, a Settembre la nota fiera al vicino Moio Alcantara. Una visita merita il mercato di Catania, a Fera, con prodotti nostrani e del mondo, e sicuramente il noto del pesce di Catania. Per una passeggiata di shopping non distano da Randazzo Etnapolis e gli altri grandi magazzini del Catanese.